Cos'è la BBG?
Cos'è la BBG?
La Bikini Body Guide è una guida scritta e pubblicata dalla personal trainer australiana Kayla Itsines, in cui sono presenti degli allenamenti da seguire per 12 settimane. Ogni giorno della settimana ha una "scheda" con l'immagine dell'esercizio e il numero di ripetizioni. Sono poi presenti tutte le spiegazioni degli esercizi proposti, i consigli per non infortunarsi, accorgimenti per la postura, e qualche piccolo suggerimento. Ovviamente la guida è solo in inglese, e può essere acquistata online direttamente dal sito di Kayla.In che cosa consiste?
La BBG si divide in due tipi di allenamento: resistenza e cardio, che vengono suddivise nei vari giorni a seconda della settimana alla quale si è arrivati. Gli allenamenti di resistenza consistono principalmente in esercizi mirati a specifiche parti del corpo (gambe, addominali o braccia) suddivisi in due circuiti da 7 minuti ciascuno da ripetere due volte. Gli allenamenti cardio sono LISS (Low Intensity Steady State) oppure HIIT (High Intensity Interval Training).
LISS: camminate a ritmo sostenuto (circa 6km/h), oppure cyclette
HIIT: sono principalmente gli scatti; Kayla suggerisce di fare HIIT per 15 minuti, intervallando 30 secondi di scatto alla massima velocità e 30 secondi di camminata/corsetta per riprendere fiato.
LISS: camminate a ritmo sostenuto (circa 6km/h), oppure cyclette
HIIT: sono principalmente gli scatti; Kayla suggerisce di fare HIIT per 15 minuti, intervallando 30 secondi di scatto alla massima velocità e 30 secondi di camminata/corsetta per riprendere fiato.
Consigli questo tipo di allenamento a tutti?
Partiamo dal presupposto che gli allenamenti presenti nelle schede sono piuttosto tosti, soprattutto per chi non ha dimestichezza con i circuiti. Io ho iniziato la BBG dopo due anni e mezzo di Crossfit, quindi tanti esercizi li conoscevo già, ma pur essendomi allenata fino alla settimana prima, ho faticato molto negli allenamenti di resistenza, perchè oggettivamente 7 minuti sono pochi ed alcuni esercizi richiedono molto tempo (come, nel mio caso, i commados). Per chi è completamente "a secco" di attività fisica, Kayla nei suoi libri ha inserito dei Pre-training, ovvero quattro settimane preparatorie prima di iniziare la guida in cui i circuiti si svolgono sempre come spiegato sopra, ma gli esercizi sono meno difficili e pesanti, per prepararsi. Alcune amiche hanno preferito fare prima una/due settimane di LISS tutti i giorni prima di iniziare e ve lo consiglio soprattutto se non avete mai fatto attività fisica, soprattutto nell'ultimo anno.
Se avete altre domande, chiedete pure e le aggiungerò alla lista ;)
0 commenti: