BBG: gli errori più comuni nella week 1-4

03:27 Araxe 0 Comments

Nelle sessioni di resistenza della Bikini Body Guide mi è capitato molto spesso di vedere amiche e/o persone sul web che fanno i vari esercizi in modo non corretto, alcune volte facendosi male in zone del corpo che in realtà non dovrebbero essere nemmeno sollecitate. Con ciò non è che voglio passare per la solita saccente che dice agli altri come fare i propri workout, semplicemente dopo anni di palestra e di rimproveri da parte dei miei "coach" di crossfit per tenere la giusta postura e fare il giusto movimento, vorrei poter condivedere con voi la mia esperienza, nella speranza che i miei consigli possano esservi utili :)

Squat/Jump Squat/Sumo squat

Su questi esercizi gli errori sono molteplici, vi faccio alcuni esempi: gambe troppo strette, schiena non dritta, portare le ginocchia troppo avanti nel movimento di discesa. La giusta postura è questa, sedere all'indietro e formare un angolo retto con le gambe. Non bisogna mai stare con la schiena in avanti anche perchè, se è vero che quando si fanno gli squat senza pesi non sentiamo molto la differenza, quando usiamo kettlebell, bilancieri o pesini la sollecitiamo in maniera errata, come in questa foto. Un altro consiglio che vi do è quello di cercare di non alzare mai i talloni da terra nella discesa, se non vi riesce provate ad allargare un po' le gambe e a posizionare i piedi con le punte leggermente in fuori e non dovreste avere problemi! ;)

Push up/Lay down push up

L'errore che mi è capitato di vedere più spesso, e che qualche volta mi capita di fare soprattutto se sono molto stanca, è quello di alzarmi da terra inarcando la schiena. Mi spiego: i push up io li faccio con le braccia strette per sollecitare di più il tricipite, si possono fare anche con le braccia larghe, ma onestamente non mi ci trovo bene. Non riesco ancora a farli in punta di piedi, quindi al momento sono ancora ferma alle ginocchia :P Al momento della salita, invece di fare leva sulle braccia per tirare su il resto del corpo, si tira prima su la schiena e poi il sedere, come in questa foto. Il problema, ovviamente, è che sollecitiamo la schiena, che poi ci fa male, e non usiamo per niente le braccia. Personalmente risolvo la cosa facendo i push up più lentamente, concentrandomi sull'esercizio e cercando di mantenere il corpo rigido. Non è facile, ma meglio fare meno ripetizioni fatte bene!

Weighted step up

L'unico errore da non fare è quello di salire sulla sedia/panca piegando troppo la schiena in avanti. Ovviamente capita di fare questo sbaglio se utilizziamo delle dumbbell troppo pesanti, perchè ci sbilanciano un po' e per superare lo "scalino" ci pieghiamo troppo. Purtroppo, come ho avuto modo di dirvi anche nei post precedenti, io utilizzo dei pesini da 5kg ciascuno, che sono ovviamente un po' tosti. Se vedete che non riuscite a stare con una postura corretta, il mio consiglio è quello di abbassare un po' il peso ed eventualmente alzarlo quando sarete più in la con l'allenamento.

0 commenti: